
UPVIVIUM, i partecipanti della semifinale
Si è svolta ieri, giovedì 8 febbraio, presso la sede dell’Istituto Alberghiero Remo Brindisi di Lido di Spina, la semifinale del concorso gastronomico “UPVIVIUM – Biosfera Gastronomica a KM0” per la Biosfera Delta Po.
Alla semifinale di ieri hanno partecipato:
– La fattoria degli animali
– Il Bettolino di foce
– Il Pentagramma
– Azienda Agrituristica Prato Pozzo
Questi i componenti della giuria:
– Andrea Ruisi, chef di ALMA, e Davide Mondin insegnante di prodotti tipici e certificazioni di ALMA;
– Il Prof. Piccoli e il Prof. Minotti in rappresentanza dell’Ist. Alberghiero ospitante;
– il giornalista enogastronomico Prof. Lorenzo Gatti;
– la Dott.ssa Maria Pia Pagliarusco, Direttore Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po in rappresentanza della Riserva di Biosfera del Delta del Po;
– il Dott. Ruggero Villani, Direttore di Confcooperative di Ferrara in rappresentanza dei dei produttori locali della Riserva di Biosfera.
A tutti è stato rilasciato un attestato di partecipazione al concorso e donata una pubblicazione storica.
La targa come ristorante più votato dal pubblico è andata a “La fattoria degli animali”.
I concorrenti hanno presentato nel migliore dei modi i loro piatti, il cui tema era la tavola conviviale, motivando le loro scelte e la loro ricetta; erano tutti molto emoziati ma entusiasti di aver partecipato al concorso.
Dei ristoranti che hanno partecipato alla semifinale di ieri sera, tre andranno alla sede di ALMA a Colorno (PR) per la fase finale del concorso UPVIVIUM dove si sfideranno con i tre ristoranti delle altre due Riserve di Biosfera in gara, l’Appennino Tosco Emiliano e Alpi Ledrensi e Judicaria.